- Info {{panel.count}} Attestato
Il corso
- 6 Lezioni Video
- 9 documenti scaricabili in PDF
- Durata: 3h
- Accessibile da pc, tablet, mobile per 30 gg dal momento dell’acquisto
Il corso di formazione "Senza Lattosio Fuori Casa" fornisce un'istruzione completa e aggiornata sul tema del senza lattosio, considerando che oggi le persone intolleranti si stimano circa il 50% della popolazione italiana (Fonte: EFSA 2010).
Il corso, in modalità FAD (formazione-a-distanza), illustra i requisiti minimi e specifici per la preparazione e somministrazione di pasti idonei ai clienti latto-intolleranti, anche tramite il servizio di food delivery. Grazie alle procedure descritte in questo corso di formazione "Senza Lattosio Fuori Casa" sarai in grado di gestire l'allergene lattosio nel tuo laboratorio.
Adesso hai finalmente la possibilità di formarti online e la libertà di farlo con i tuoi tempi, quando e dove vuoi.
Una volta completata l'iscrizione ed effettuato l'accesso clicca su "1" e inizia la prima lezione!

Iscrizione al corso di formazione "Senza Lattosio Fuori Casa"
Il reale valore del pacchetto è superiore a Euro 400. Grazie alle donazioni del 5x1000, è richiesto un minimo contributo annuale, a parziale copertura delle spese per il mantenimento del progetto, fiscalmente deducibile.
Quanto costa?
70,00 €
PRIMO ANNO DI ADESIONE
Formazione, controllo e consulenza con personale specializzato. Comunicazione diretta al cliente intollerante. Inserimento gratuito nella mappa SLFC e geolocalizzazione nell'app "Senza Lattosio".
Costo per l'adesione da 1 a 4 locali.
40,00 €
ANNI SUCCESSIVI
Mantenimento nel network SLFC, geolocalizzazione nell'App e visibilità nella mappa di Associazione AILI. Consulenza e aggiornamento costante sul senza lattosio. Comunicazione sui canali di AILI.
Costo per il rinnovo da 1 a 4 locali.
Se hai 5 o più locali scrivi a slfc@associazioneaili.it per scoprire il prezzo riservato a te!
Clicca qui sotto per effettuare il pagamento!
Se preferisci pagare tramite bonifico ecco gli estremi:
ASSOCIAZIONE ITALIANA LATTO-INTOLLERANTI (AILI)
C/C N° 3560 Gruppo Banco Popolare - Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno
Cod. IBAN: IT29 P 05034 13701 000000003560
CAUSALE: Contributo per adesione SLFC 2025
Dopo aver effettuato il pagamento torna su questa pagina e completa l'iscrizione cliccando sul pulsante ACCEDI (in alto).
Tutti gli step per ottenere la vetrofania SLFC
- 1. Dopo aver effettuato il pagamento, registrati cliccando sul pulsante ACCEDI
- 2. Una volta ottenuto l'accesso, partecipa al corso online in modalità FAD (Formazione A Distanza)
- 3. Supera la verifica finale (test a crocette)
- 4. Invia una mail a slfc@associazioneaili.it per pianificare la consulenza digitale con uno dei nostri esperti
- 5. Completa la tua formazione con la visita tecnica e di approfondimento (in modalità digitale) per applicare le competenze acquisite
- 6. Aggiornamento del protocollo HACCP con le procedure per la preparazione delle pietanze senza lattosio. (AILI offre supporto nell’individuazione delle procedure più adatte al locale e nel loro inserimento all’interno del protocollo)
- 7. Rilascio Attestato di partecipazione nominale
- 8. Ingresso nella Mappa Italiana del network SLFC
- 9. Invio Vetrofania SFLC e materiale informativo
- 10. Geolocalizzazione nella App "Senza Lattosio"
A chi è rivolto il corso di formazione "Senza Lattosio Fuori Casa"?
- Agriturismi
- Bar/Caffetterie
- Bed & Breakfast
- Gastronomie
- Gelaterie
- Hotel
- Osterie
- Panifici
- Pastifici
- Pasticcerie
- Pizzerie
- Ristoranti
- Trattorie
Se non rientri tra queste categorie non esitare a contattarci scrivendo a slfc@associazioneaili.it
Modalità di fruizione del corso di formazione "Senza Lattosio Fuori Casa"
Online in modalità asincrona, ossia il corso è pre-registrato al fine di offrire una flessibilità di formazione fruibile sia da pc sia da smartphone. I materiali di approfondimento sono consultabili in ogni momento.
Cosa ottieni entrando nel progetto "Senza Lattosio Fuori Casa"?
- Competenza per incontrare i bisogni dei clienti intolleranti
- La vetrofania da esporre
- Comunicazione e visibilità multicanale (social, newsletter, sito, app) diretta al consumatore intollerante
- Differenziazione sul mercato
- Passaparola
- Fidelizzazione
- Crescita dei clienti
Dati di mercato "senza lattosio"
L'Associazione AILI, in collaborazione con ELLEFREE srl e il Master Food Quality Management and Communication dell'Università di Pisa, ha svolto un'analisi di mercato sul consumo di pasti fuori casa delle persone latto-intolleranti ed è emerso che circa il 47% degli intervistati consuma raramente o mai un pasto fuori casa, perché non si sente sicuro.
Per quanto riguarda il food delivery, oggi sempre più adoperato dai locali, circa il 61% degli intervistati si affida raramente o mai a questo servizio in quanto, al momento dell'ordine, non riesce a reperire informazioni precise sugli ingredienti utilizzati e sui metodi di preparazione.
Sondaggio condotto ottobre-novembre 2020
Dicono di noi

Il progetto ci ha permesso di offrire a tutti la possibilità di gustare la qualità dei nostri prodotti in totale sicurezza, dando un valore aggiunto e incontrando le esigenze dei clienti intolleranti.
Carmelo Chiaramida
OGGI - Officina Gelato Gusto Italiano

Ci siamo avvicinati ad AILI perché Vogliamo permettere a tutti, nessuno escluso, di sedersi alle nostre tavole e vivere il pasto con serenità e tranquillità.
Ermanno Zago
Ristorante Le Querce
-
{{module.index}}{{module.index}} - {{module.attrs.title}} Modulo(Modulo non disponibile in questo periodo) (Modulo disponibile solo se iscritti) (Modulo disponibile solo al completamento del questionario)Visualizzazione Lezioni {{modules_completion_percent[module.attrs.client_id].percent}}%
Questionario completato con successo(Questionario non disponibile in questo periodo) (Questionario disponibile solo se iscritti) (Questionario disponibile solo al completamento dei contenuti precedenti){{module.questionary_data.name}}{{module.result_data.attempts_left}} tentativi rimanentiHai completato questo questionario con successo